Libro per ragazzi dai 13 ai 20 anni, ma non solo. Da leggere e regalare.
Nafis ha 13 anni, è magro, occhi verdi, spettinato. Da una crisi esistenziale decide un nuovo e duro cammino. Siamo nel XXI secolo all’inizio di una Pandemia mondiale e della IV rivoluzione tecnologica che segnano il livello massimo di stili di vita erronei e frenetici, di insensati consumi, inquinamento scellerato e distruttività da parte dell’uomo, del pianeta e dell’integrità umana e animale.
In un contesto ambientale e sociale fuori controllo, causato da uno sfrenato consumismo, esplode la rivolta della natura, che sarà la vera protagonista del libro. Qui iniziano le avventure, le riflessioni e la ribellione di Nafis.
Da questo momento niente sarà più come prima.
Dal precipizio in cui si trova Nafis, inizia il suo incredibile percorso in un mondo misterioso.
E’ il Libro Dei Sogni, dell'immaginazione, della Fantasia, della ritrovata forza di reagire, della riscoperta di incredibili capacità e potenzialità della Mente e del corpo, attraverso la disciplina e lo studio di antiche pratiche, come la meditazione e l’ascolto della sinfonia della natura, l’osservazione delle stelle e tutte le energie che scopre.
Nafis nel suo percorso forma una grande squadra dai comuni ideali, percorsi e confronti; un esercito di amici, ragazze, ragazzi, e animali di guardia. Ritrova Enea tornato anche lui dalla città a vivere nei boschi. L’amica Danit è anch’essa un personaggio forte del libro, un vero punto di riferimento. E’ per tutti gli amici la misteriosa e forte ragazza dei boschi che vive sola col suo cavallo; è esile, capelli lisci, neri e lunghi, non parla molto, suona solo un flauto, il suo volto è segnato ma luminoso, i suoi occhi sono chiari e parlano della sua anima. Un volto che non mente.
Il viaggio di Nafis nell’animo umano e nella natura riesce ad essere un grande manuale teorico-pratico di sopravvivenza. Ricco di analisi della realtà mondiale, socio-economica e politica che analizzano temi come ambiente, clima, animali, salute, bellezza, sentimenti, emozioni, benessere, consumo etico e alimentazione. Le tematiche sui cambiamenti climatici sono affrontate attraverso richiami ai più autorevoli studi contemporanei, rilette in chiave attiva o attivista, di avventura e confronto continuo con gli amici, con gli occhi e l’intraprendenza di Nafis.
Un manifesto contro la crisi ambientale e umana che ci attanaglia, a favore della nostra casa, la madre terra e per i suoi abitanti, umani, animali e vegetali, con approfondimenti di rilievo sulle vere cause del riscaldamento globale, sulle politiche climatiche e sui nostri comportamenti.
La chiave di lettura e la scelta stilistica e narrativa sorprendono; l'autore mette emozioni ed aspetti dell’animo umano al servizio del Pianeta e del futuro, con una scrittura fluida in un romanzo ricco di metafore e significati intrinsechi.
Di grande attualità e di urgente interesse etico-ideologico, dove emerge l'intensità dell'amore verso la natura; dove il benessere dell'uomo non può prescindere dalla terra e dai suoi abitanti. Una presa di coscienza che inderogabilmente dobbiamo assumere e divulgare per un futuro sostenibile per noi e per le future generazioni.
Gli occhi dei più giovani sono veri, puliti e liberi dai condizionamenti che la società impone con le sue falsità legate solo a obiettivi economici.
Parte dei ricavi del libro va in aiuto all’associazione sita in Toscana, di tutela cavalli maltrattati IHP “Italian Horse Protection”.
Ricco delle sapienti illustrazioni da Sara Panicci
Prefazione di Anna Vannucchi
Fai clic sul libro ACQUISTA ORA da questo sito di Nafis e parte del ricavato andrà a IHP.
Entra nel mondo di Nafis.
--0--
C'è chi combatte con le spade e chi usa le parole come armi. Le parole sono potenti, nel bene e nel male, smuovono idee, emozioni e masse. Nafis è un guerriero di parole, combatte le ingiustizie e le brutture del mondo con l'amore, l'esempio e con i suoi discorsi pieni di passione, che toccano nel profondo, fino a risvegliare coscienze addormentate. Lo fa con calma, pazienza e rispetto, ma mettendo in esse tutta la forza del suo animo e del suo amore.
*
Esiste un filo sottile che unisce tutte le cose, anche quelle che sembra non c'entrino niente l'una con l'altra. Riuscire a seguire quel filo è come accendere una lampadina nella comprensione degli eventi. Ebbene, Nafis ha trovato il capo di quel filo, e con caparbietà, coraggio e perseveranza, riesce piano piano a districare la matassa e a fare luce sui problemi della Terra e sulle possibili soluzioni per liberare questo mondo dal grigio che lo attanaglia.
Anna Vannucchi - Naturalista
Editing e Prefazione
Comments