Serie di Libri sulla Crescita Personale, Formazione per ragazzi e Consapevolezza Ecologica
Scopri NafisBook, la serie di libri dedicata alla consapevolezza ecologica e alla crescita personale.
Attraverso storie che intrecciano natura e introspezione, questa collezione invita a riflettere su temi fondamentali come la sostenibilità e il cambiamento interiore. Se cerchi una narrativa che ispiri e risvegli la consapevolezza, NafisBook è la scelta ideale per accompagnarti in un viaggio spirituale e filosofico, alla scoperta del legame profondo tra uomo e ambiente.
La Ragazza che abbandonò il Destino
"un viaggio di formazione attraverso culture e scoperta di sé"
E se lasciarsi tutto alle spalle fosse l'unico modo per ritrovare sè stessi?
Safaa ha sempre creduto nella bontà delle persone. Eppure, rifiutata dai suoi coetanei e incompresa dalla sua famiglia, fa una scelta audace: abbandonare la vita che conosce e seguire un incerto percorso di scoperta di sé.
Il suo viaggio la porta attraverso feste medievali, antichi villaggi e foreste incontaminate, dove nuove amicizie iniziano a guarire vecchie ferite. Ma è in Marocco, circondata da paesaggi vividi e da una cultura diversa dalla sua, che Safaa trova il coraggio di affrontare le sue paure, abbracciare il cambiamento e scoprire le radici della sua vera identità. Un ricco mix di viaggi, cultura e crescita emotiva, "La ragazza che abbandonò il destino" è più di una storia di fuga: è un viaggio verso l'armonia, la resilienza e la forza di appartenenza, ovunque la vita possa portarci.
✨ Perfetto per gli appassionati di narrativa letteraria, viaggi di formazione e romanzi di esplorazione culturale.
La Ragazza che abbandonò il Destino è un romanzo di formazione che mostra quanto la fuga sia necessaria al ricongiungimento con la propria vera identità: ovunque è casa solo se le radici dell’io sono ben salde.
Da un punto di vista tecnico, il romanzo storico L’odore delle Rose è definibile come un prosimetro, ovvero un’opera letteraria in cui versi e prosa si alternano in maniera dolce ed equilibrata. Il prosimetro trova il fulcro del suo splendore nel medioevo, per poi essere progressivamente abbandonato. Il Niccoli riesce a resuscitarne l’anima, compiendo un’operazione quasi magica: da un lato cioè ne salvaguarda i motivi filosofico-religiosi nonché l’armonia musicale tipici delle origini, da un altro ne attualizza i contenuti e li arricchisce di istanze intimistiche.
Dalla prefazione di Giuseppe Palladino
Nafis e i Corridoi colorati
edito nel 2021 è la I edizione completa di dati scientifici per le superiori, (con carattere Easy Reader per dislessici) e per adulti (riedito nel 2024 con il titolo “I Ragazzi della generazione tradita”, versione per un pubblico più ampio, e per i più giovani).
E’ un romanzo di narrativa ambientale (in voga nei paesi anglosassoni):
il viaggio del giovane protagonista si immerge nel mondo oscuro del potere capitalista, offre uno sguardo approfondito sulle dinamiche interne dei poteri finanziari che influenzano la vita di intere comunità con i loro prodotti tossici e dannosi per l’ambiente.

ALESSANDRO NICCOLI (S. Miniato 1968) è un avvocato e scrittore, che non accetta le discriminazioni, difende l’ambiente e gli animali. Nel 2013 ha vinto un premio speciale con il racconto “Camminando, il tuo spirito sognai”, poi inserito nel suo primo libro “L’odore delle Rose” (Europa Edizioni 2019). Nel 2021 pubblica “Nafis e i Corridoi colorati”, libro di rinascita per una generazione dimenticata, un vero e proprio manuale teorico-pratico di sopravvivenza nella società attuale, poi rinnovato nel 2024 col nuovo titolo: "I Ragazzi della Generazione tradita".




