Nafis
e i corridoi
colorati
Il libro di
Alessandro Niccoli
IL LIBRO
C'è chi combatte con le spade e chi usa le parole come armi. Le parole sono potenti, nel bene e nel male, smuovono idee, emozioni e masse. Nafis è un guerriero di parole, combatte le ingiustizie e le brutture del mondo con l'amore, l'esempio e con i suoi discorsi pieni di passione, che toccano nel profondo, fino a risvegliare coscienze addormentate. Lo fa con calma, pazienza e rispetto, ma mettendo in esse tutta la forza del suo animo e del suo amore.
Esiste un filo sottile che unisce tutte le cose, anche quelle che sembra non c'entrino niente l'una con l'altra. Riuscire a seguire quel filo è come accendere una lampadina nella comprensione degli eventi. Ebbene, Nafis ha trovato il capo di quel filo, e con caparbietà, coraggio e perseveranza, riesce piano piano a districare la matassa e a fare luce sui problemi della Terra e sulle possibili soluzioni per liberare questo mondo dal grigio che lo attanaglia.
Anna Vannucchi - Naturalista
Editing - Prefazione
Il ‘romanzo’ di Nafis si lascia alle spalle secoli di storia e parla ai lettori del XXI secolo.
Ci dice che un'altra Terra è possibile.
MARIA FANCELLI
Germanista, Emerita dell’Università di Firenze
NAFIS E I CORRIDOI COLORATI

RECENSIONI
“
In un mondo brulicante di persone intente ad obbedire febbrilmente ai dettami, assuefatte dal grigiore della vita, Nafis è una scintilla di luce pura. Più maturo della sua età, accompagnato dalla fantasia intraprenderà un percorso di consapevolezza importante. Il suo è un viaggio introspettivo profondo, coinvolgente, che lo porterà a ritrovare quanto l'umanità ha smarrito secoli or sono: il vero, necessario contatto con la Natura e le sue creature ospiti
“
Nafis è un ragazzino fortunato: possiede la rara dote di saper vedere e ascoltare. Se da un lato questo lo rende consapevole della bruttezza di gran parte della quotidianità che vive, è dall'altro la sua forza, il motore che lo farà viaggiare nel recupero di un pensiero di giustizia ecologica e sociale.
Ma in Nafis non dobbiamo ricercare l'idea romantica del fanciullino interiore; Nafis è piuttosto l'archetipo dell'essere umano, una figura antica che sempre più è perduta nel l'inconsistenza spirituale dell'uomo contemporaneo. Infatti Nafis "sa", e grazie al suo sapere riesce ad entrare in contatto con figure antiche quali Silenzio e Oscurità, che lo guideranno al recupero di un mondo possibile.
Quello che possiamo fare è smettere di autoassolverci, riflettere, imparare e metterci in cammino...
“
In questo libro, di grande attualità ed urgente interesse etico-ideologico, Nafis, personaggio-autore, attraverso il sogno ed il risveglio di se stesso, accompagna il lettore in un percorso di profonda meditazione e comprensione delle conseguenze della presunzione ed avidità dell'uomo e delle cause del declino della società moderna e dell'intero pianeta. Nafis, aprendo gli occhi alla luce e a nuovi colori, con lucida consapevolezza individua le soluzioni individuali e collettive che possano condurre a nuovi equilibri, ad una vita e ad una società migliori.
CARMEN
LUCIANO
BLOGGER
GIOVANNA
NICCOLI
FRANCESCA
FEI
PITTRICE & SCULTRICE
ALESSANDRO NICCOLI

Alessandro Niccoli è nato a San Miniato (Pisa) il 2.1.1968. Il suo interesse per il diritto e i beni comuni lo ha spinto a fare l’avvocato. Ha condotto opposizione politica nella sua città, per preservare l’ambiente da progetti di cementificazione, dalla diffusione di diserbanti e veleni della locale industria.
Nel 2013 ha partecipato ad un concorso letterario indetto da Del Bucchia Editore col racconto: “Camminando, il tuo spirito sognai”, pubblicato insieme ai primi classificati nel libro “I racconti della Via Francigena”. Nel 2019 è uscito in libreria con “L’odore delle Rose” edito da Europa Edizioni.
ULTIMI ARTICOLI
SEGUICI SU INSTAGRAM
CONTATTI
Contatta il team di Nafis Book
Sottoscrivi al Blog, Eventi & Offerte!
~Seguici su: