top of page

Il viaggio come strada per cambiare

Immagine del redattore: Alessandro NiccoliAlessandro Niccoli

La Ragazza che abbandonè il Destino di Alessandro Niccoli


per mettere un punto e andare oltre.

Fuori dalla zona comfort si possono aprire nuovi orizzonti;

la protagonista del libro fa questa scelta, e decide di chiamarsi Safaa, che in Arabo, significa purezza e innocenza.

Abbandona un destino prefiguratole dalla società in cui vive, che non accetta più, e decide di partire per un viaggio che si trasforma da subito in un’avventura per le aree più selvagge della Toscana, tra isolati paesi medievali immersi in verdi colline e boschi selvaggi.

In notturne feste in costumi d’altri tempi manda in delirio le persone col suo magico flauto, riscoprendo la propria forza vitale.

Tra dialoghi profondi con i suoi nuovi amici ed esperienze esilaranti deciderà di proseguire per il Marocco, visitando le sue genti, le medine e gli Hammam, fino a raggiungere il deserto del Sahara, dove nel mare di una spiaggia perfetta lotterà tra la scelta di lasciarvi la vita o proseguire il suo cammino. Il grido dell’amico Nafis e un potente colpo di reni la salverà dagli abissi. Delle giovani donne Tuareg e i mitici uomini blu le faranno intravedere nuovi orizzonti, ballando intorno ad un falò nella notte stellata del deserto.



N. 1 in classifica per vendite nelle categorie -ragazzi in fuga, problemi sociali - promosso da Amazon con sconto Ebook, Bonus Cultura. Leggi gratis con il programma Unlimited.


Acquista su Amazon book o ebook qui:

con Bonus cultura

oppure su questo sito,

o in libreria con cod. ISBN 9791220083522


Audiolibro qui:


La Ragazza che abbandonò il Destino

 
 
 

Comments


bottom of page