top of page

Un cammino fatto di Riflessioni, Respiro, Natura, Meditazione ed Etica, nel pieno di una Pandemia

Il cammino di un ragazzo "Nafis" fatto di Riflessioni, Respiro, Natura, Meditazione ed Etica, nel pieno di una Pandemia e di una rivoluzione tecnologica nel XXI secolo


In un contesto naturale e sociale fuori controllo, causato da uno sfrenato consumismo, ove esplode la rivolta della natura, una pandemia mondiale, iniziano le AVVENTURE DEL GIOVANE NAFIS, che ci portano a nuove riflessioni. Siamo nel pieno della IV RIVOLUZIONE INDUSTRIALE, TUTTA DIGITALE, che segna la fine di stili di vita frenetici, consumi, inquinamento e distruzione del pianeta.

Nafis ha 13 anni, è magro, occhi verdi, spettinato.

Ha una crisi esistenziale a causa di un mondo ormai grigio, persone prese dalla loro frenesia, ego e felicità solo nei consumi. Quindi inizia il suo incredibile percorso; una fuga verso i misteri della spiritualità e della natura, vera protagonista del libro, che renderà Nafis irriconoscibile agli occhi dei genitori: si riscopre NATURALISTA, SAGGIO, ATTIVISTA, forte e sicuro di sé in una ritrovata appartenenza.

ANIMALI FANTASTICI – Il Libro Dei Sogni, dell'immaginazione, della Fantasia e della forza, delle riscoperte capacità e potenzialità della Mente.

Le avventure, i pensieri e i dialoghi con gli amici umani e animali saranno intensi. Nafis ha un nuovo approccio con l’ambiente, gli animali, la contemplazione, le stelle, l’energia.

Viaggia alla scoperta della bellezza e del lato oscuro delle cose, della luna e della vita. Nafis nel suo percorso forma una grande squadra, un esercito con gli amici animali e umani. Ritrova l’amico Enea tornato a vivere nei boschi nella casa del nonno con le sue capre, col quale ha grandi confronti.

La sua amica Danit è anch’essa un personaggio forte del libro, un vero punto di riferimento. E’ per tutto la ragazza dei boschi che vive col suo cavallo; non parla, suona solo un flauto, sono i suoi occhi e il suo volto che parlano, parlano della sua anima…un volto che non mente.

Nafis scoprirà i veri sentimenti, l’amore, e affonterà problemi come la malattia, si confronterà con la morte. Un viaggio possibile solo stando al di fuori dal DAL CONFORMISMO DI UNA SOCIETÀ CONSUMISTICA E MALATA che combatte.


Con i suoi compagni, con il nuovo amico “Silenzio”, il respiro, LA MEDITAZIONE e il bagno nei boschi, con la sua volontà e determinazione, attraverso il suo viaggio, Nafis ci conduce a riscoprire cose impensate di noi stessi e del mondo, attraverso battaglie che non può non condurre.

 

C'è chi combatte con le spade e chi usa le parole come armi. Le parole sono potenti, nel bene e nel male, smuovono idee, emozioni e masse. Nafis è un guerriero di parole, combatte le ingiustizie e le brutture del mondo con l'amore, l'esempio e con i suoi discorsi pieni di passione, che toccano nel profondo, fino a risvegliare coscienze addormentate. Lo fa con calma, pazienza e rispetto, ma mettendo in esse tutta la forza del suo animo e del suo amore.

 

C'è un filo sottile che unisce tutte le cose, anche quelle che sembra non c'entrino niente l'una con l'altra. Riuscire a seguire quel filo è come accendere una lampadina nella comprensione degli eventi. Ebbene, Nafis ha trovato il capo di quel filo, e con caparbietà, coraggio e perseveranza, riesce piano piano a districare la matassa e a fare luce sui problemi della Terra e sulle possibili soluzioni per liberare questo mondo dal grigio che lo attanaglia.

Anna Vannucchi - Naturalista

Editing - Prefazione




2 visualizzazioni0 commenti
bottom of page